L’avvento di Internet quale innovativo strumento di comunicazione e, in tempi più recenti, quale mezzo che permea la vita di ogni consociato ha innescato un fenomeno di profondo rinnovamento – o forse ancora più incisivamente di effettivo stravolgimento – del sostrato economico-giuridico nelle democrazie contemporanee. Ad una realtà sociale in cui gli scambi commerciali avvenivano principalmente per mezzo di negoziazioni tra soggetti fisicamente presenti, si contrappone oggi – ed in modo sempre più penetrante – un contesto ove il modo di interagire tra soggetti privati e pubblici nonché di regolare i relativi rapporti giuridici è venuto a modificarsi ribaltando il quadro preesistente. Il volume si propone di indagare il quadro normativo e giurisprudenziale vigente in materia di commercio elettronico e protezione del consumatore digitale con lo scopo di verificare le tendenze evolutive e, soprattutto, la tenuta in termini di efficacia del sistema di tutele.

Commercio elettronico e nuove frontiere dell'autonomia privata, contrattazione online e tutele dell'utente nelle esperienze europea e statunitense

Paola D'Elia
2022

Abstract

L’avvento di Internet quale innovativo strumento di comunicazione e, in tempi più recenti, quale mezzo che permea la vita di ogni consociato ha innescato un fenomeno di profondo rinnovamento – o forse ancora più incisivamente di effettivo stravolgimento – del sostrato economico-giuridico nelle democrazie contemporanee. Ad una realtà sociale in cui gli scambi commerciali avvenivano principalmente per mezzo di negoziazioni tra soggetti fisicamente presenti, si contrappone oggi – ed in modo sempre più penetrante – un contesto ove il modo di interagire tra soggetti privati e pubblici nonché di regolare i relativi rapporti giuridici è venuto a modificarsi ribaltando il quadro preesistente. Il volume si propone di indagare il quadro normativo e giurisprudenziale vigente in materia di commercio elettronico e protezione del consumatore digitale con lo scopo di verificare le tendenze evolutive e, soprattutto, la tenuta in termini di efficacia del sistema di tutele.
2022
9788892144118
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4804352
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact