L’articolo opera un’analisi ricognitiva e critica delle novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 in tema di pene sostitutive delle pene detentive brevi, inquadrandole alla luce dei due fondamentali obiettivi della Riforma Cartabia: il contenimento dei tempi della giustizia penale e la revisione in chiave non carcerocentrica dell’impianto sanzionatorio del codice penale.
LE NOVITÀ DELLA RIFORMA CARTABIA IN MATERIA DI PENE SOSTITUTIVE DELLA PENE DETENTIVE BREVI
DARAIO GIROLAMO
2022
Abstract
L’articolo opera un’analisi ricognitiva e critica delle novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 in tema di pene sostitutive delle pene detentive brevi, inquadrandole alla luce dei due fondamentali obiettivi della Riforma Cartabia: il contenimento dei tempi della giustizia penale e la revisione in chiave non carcerocentrica dell’impianto sanzionatorio del codice penale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.