L’articolo opera un’analisi ricognitiva e critica delle novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 in tema di pene sostitutive delle pene detentive brevi, inquadrandole alla luce dei due fondamentali obiettivi della Riforma Cartabia: il contenimento dei tempi della giustizia penale e la revisione in chiave non carcerocentrica dell’impianto sanzionatorio del codice penale.

LE NOVITÀ DELLA RIFORMA CARTABIA IN MATERIA DI PENE SOSTITUTIVE DELLA PENE DETENTIVE BREVI

DARAIO GIROLAMO
2022

Abstract

L’articolo opera un’analisi ricognitiva e critica delle novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 in tema di pene sostitutive delle pene detentive brevi, inquadrandole alla luce dei due fondamentali obiettivi della Riforma Cartabia: il contenimento dei tempi della giustizia penale e la revisione in chiave non carcerocentrica dell’impianto sanzionatorio del codice penale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4812251
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact