Il Volume approfondisce, con il supporto di 250 casi professionali, il quadro della disciplina del bilancio di esercizio e delle connesse registrazioni contabili, alla luce delle recenti novità apportate dai principi contabili nazionali, dalla giurisprudenza e dalla prassi fiscale. L’analisi è svolta esaminando ciascuna voce dello Stato patrimoniale e del Conto economico, e si completa con una guida commentata alla redazione del rendiconto finanziario, della Nota integrativa, della relazione sulla gestione e della relazione di revisione, riservando uno spazio adeguato ai bilanci in forma abbreviata, ai bilanci delle micro-imprese. (marzo 2017)
Guida pratica alla contabilità e al bilancio di esercizio 2016 - Principi, schemi, criteri di valutazione - 250 casi professionali
Marcello R;
2017
Abstract
Il Volume approfondisce, con il supporto di 250 casi professionali, il quadro della disciplina del bilancio di esercizio e delle connesse registrazioni contabili, alla luce delle recenti novità apportate dai principi contabili nazionali, dalla giurisprudenza e dalla prassi fiscale. L’analisi è svolta esaminando ciascuna voce dello Stato patrimoniale e del Conto economico, e si completa con una guida commentata alla redazione del rendiconto finanziario, della Nota integrativa, della relazione sulla gestione e della relazione di revisione, riservando uno spazio adeguato ai bilanci in forma abbreviata, ai bilanci delle micro-imprese. (marzo 2017)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.