This paper re-examines the testimony of Cassius Dio on the Decemvirate of 451-450, transmitted to us via Zonaras’ Epitome historiarum, by analysing the usus scribendi of the two authors, the meaning of στρατηγὸς αὐτοκράτωρ, the sense of αὐτοκράτωρ in Dionysius of Halicarnassus, and the parallel versions of Diodorus, Pomponius and John Lydus. This analysis indicates that for Dio the first decemviral college was characterized by a hierarchical relationship among its members: the overcoming of this hierarchy in the second college was the prelude to the establishment of the “consular” Republic, which began in 449.

Questo articolo riprende in esame la testimonianza di Cassio Dione sul decemvirato del 451-450 a.C., trasmessaci nell’Epitome historiarum di Zonara, analizzando l’usus scribendi dei due autori, il significato di στρατηγὸς αὐτοκράτωρ, l’accezione di αὐτοκράτωρ in Dionigi d’Alicarnasso e le versioni parallele di Diodoro, Pomponio e Giovanni Lido. Ne risulta che per Dione il primo collegio decemvirale fu caratterizzato da un rapporto gerarchico tra i suoi membri: il superamento di questa gerarchia nel secondo collegio fu il preludio all’instaurazione della repubblica “consolare”, che iniziò nel 449.

I “decemviri legibus scribundis” in Cassio Dione e in Zonara: qualche ulteriore considerazione

URSO G
2022

Abstract

This paper re-examines the testimony of Cassius Dio on the Decemvirate of 451-450, transmitted to us via Zonaras’ Epitome historiarum, by analysing the usus scribendi of the two authors, the meaning of στρατηγὸς αὐτοκράτωρ, the sense of αὐτοκράτωρ in Dionysius of Halicarnassus, and the parallel versions of Diodorus, Pomponius and John Lydus. This analysis indicates that for Dio the first decemviral college was characterized by a hierarchical relationship among its members: the overcoming of this hierarchy in the second college was the prelude to the establishment of the “consular” Republic, which began in 449.
2022
Questo articolo riprende in esame la testimonianza di Cassio Dione sul decemvirato del 451-450 a.C., trasmessaci nell’Epitome historiarum di Zonara, analizzando l’usus scribendi dei due autori, il significato di στρατηγὸς αὐτοκράτωρ, l’accezione di αὐτοκράτωρ in Dionigi d’Alicarnasso e le versioni parallele di Diodoro, Pomponio e Giovanni Lido. Ne risulta che per Dione il primo collegio decemvirale fu caratterizzato da un rapporto gerarchico tra i suoi membri: il superamento di questa gerarchia nel secondo collegio fu il preludio all’instaurazione della repubblica “consolare”, che iniziò nel 449.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
hormos.2022.pdf

accesso aperto

Licenza: Creative commons
Dimensione 390.79 kB
Formato Adobe PDF
390.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4813078
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact