Il volume si propone di ricostruire la disciplina e le finalità perseguite dalle procedure di censimento nell'esperienza giuridica romana con la convinzione che l'approfondimento di tali profili, nel loro reciproco relazionarsi, possa costituire un significativo veicolo di comprensione delle principali direttrice lungo le quali furono organizzati i rapporti politici, sociali ed economici. L'indagine perviene ad accordare al census la qualificazione di fenomeno di lunga durata, la cui rilevanza in campo militare, fiscale e politico ebbe connotati ed intensità senz'altro variabili ma si accompagnò ad un elevato grado di duttilità dello strumento, che ne garantì il funzionamento anche al cospetto di cambiamenti profondi che segnarono nel tempo le strutture di governo.
'Census'. Profili storico-giuridici delle attività di censimento a Roma
Giovanbattista Greco
2022
Abstract
Il volume si propone di ricostruire la disciplina e le finalità perseguite dalle procedure di censimento nell'esperienza giuridica romana con la convinzione che l'approfondimento di tali profili, nel loro reciproco relazionarsi, possa costituire un significativo veicolo di comprensione delle principali direttrice lungo le quali furono organizzati i rapporti politici, sociali ed economici. L'indagine perviene ad accordare al census la qualificazione di fenomeno di lunga durata, la cui rilevanza in campo militare, fiscale e politico ebbe connotati ed intensità senz'altro variabili ma si accompagnò ad un elevato grado di duttilità dello strumento, che ne garantì il funzionamento anche al cospetto di cambiamenti profondi che segnarono nel tempo le strutture di governo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.