Interpretazione dell'ambiente montano come luogo sperimentale di evoluzione in verticale, possibile attraverso una cultura del limite e della cura, volta a un approccio mite alla natura e ispirata al concetto di regenerabilità, di contro alla civiltà del consumo, dell'illimitato e della tecnocrazia.
E se la montagna fosse un luogo speciale dove sperimentare nuovi modelli di vita?
Francesco Tomatis
2023
Abstract
Interpretazione dell'ambiente montano come luogo sperimentale di evoluzione in verticale, possibile attraverso una cultura del limite e della cura, volta a un approccio mite alla natura e ispirata al concetto di regenerabilità, di contro alla civiltà del consumo, dell'illimitato e della tecnocrazia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.