Valutare il solo controllo accentrato della Corte costituzionale idoneo a risolvere questioni di legittimità costituzionale si rivela non sempre adeguato al cospetto della miriade di interessi esistenziali che possono essere coinvolti nei diversi casi. Cosí, in séguito all’ormai acclarata unicità dello status filiationis, un’interpretazione conforme a Costituzione della nozione di parentela consente anche al giudice comune l’estensione del rapporto familiare ai parenti del genitore (intenzionale) e la relativa parificazione in àmbito successorio. Con un’interpretatio abrogans si disapplica la disposizione legislativa impeditiva (i.e.: art. 55 l. 4 maggio 1983, n. 184 nel rinvio all’art. 300, comma 2, c.c.), rivelandosi non necessario l’intervento caducatorio della Consulta come invece di recente operato.

Unicità dello stato di figlio e nozione di parentela. Un'interpretazione conforme a Costituzione

Anna Malomo
2022

Abstract

Valutare il solo controllo accentrato della Corte costituzionale idoneo a risolvere questioni di legittimità costituzionale si rivela non sempre adeguato al cospetto della miriade di interessi esistenziali che possono essere coinvolti nei diversi casi. Cosí, in séguito all’ormai acclarata unicità dello status filiationis, un’interpretazione conforme a Costituzione della nozione di parentela consente anche al giudice comune l’estensione del rapporto familiare ai parenti del genitore (intenzionale) e la relativa parificazione in àmbito successorio. Con un’interpretatio abrogans si disapplica la disposizione legislativa impeditiva (i.e.: art. 55 l. 4 maggio 1983, n. 184 nel rinvio all’art. 300, comma 2, c.c.), rivelandosi non necessario l’intervento caducatorio della Consulta come invece di recente operato.
2022
9788849550474
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4820616
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact