Fino ad oggi l’Italia era uno dei pochi paesi europei, secondo il rapporto Eurydice 2013, che affida l’insegna mento al docente generalista senza garantirne l’effettività come raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità. L’insegnamento sarà affidato al docente specialista, solo nelle classi quarte e quinte, come di sposto dal comma 103 dell’art. 1 della Legge di bilancio 2022. L’obiettivo dello studio è individuare le criticità/problematicità metodologiche e didattiche nell’applicazione della novellata disposizione legislativa che vedrà la coesistenza, all’interno della scuola primaria, di due profili docente diversi, generalista e spe cialista ed entrambi impegnati nell’insegnamento della medesima disciplina. Il metodo adottato è l’analisi dei documenti ufficiali, delle simulazioni di situazioni problema nell’applicazione di essi. Viene fuori un quadro composito di soluzioni che rende complessa la gestione dell’offerta formativa specifica e che necessita una formazione metodologia disciplinare del docente generalista per poter insegnare
Criticità didattiche e metodologiche del nuovo insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria
Tiziana D'Isanto
2023
Abstract
Fino ad oggi l’Italia era uno dei pochi paesi europei, secondo il rapporto Eurydice 2013, che affida l’insegna mento al docente generalista senza garantirne l’effettività come raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità. L’insegnamento sarà affidato al docente specialista, solo nelle classi quarte e quinte, come di sposto dal comma 103 dell’art. 1 della Legge di bilancio 2022. L’obiettivo dello studio è individuare le criticità/problematicità metodologiche e didattiche nell’applicazione della novellata disposizione legislativa che vedrà la coesistenza, all’interno della scuola primaria, di due profili docente diversi, generalista e spe cialista ed entrambi impegnati nell’insegnamento della medesima disciplina. Il metodo adottato è l’analisi dei documenti ufficiali, delle simulazioni di situazioni problema nell’applicazione di essi. Viene fuori un quadro composito di soluzioni che rende complessa la gestione dell’offerta formativa specifica e che necessita una formazione metodologia disciplinare del docente generalista per poter insegnareI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.