E’ stato effettuato il rilievo geometrico di un forno, dopodiché è stata valutata la distribuzione di temperature sulla superficie interna del forno considerato. A tal scopo è stata adottata un’attrezzatura per il rilievo della temperatura costituita da una termocoppia collegata ad un sistema di acquisizione dati (TERMODAC). Tramite un codice di calcolo è stato valutato il flusso fluidotermodinamico in condizioni operative di regime del forno considerato, in base al rilievo delle temperature effettuato. In questa fase sono state effettuate delle ipotesi semplificative per quanto riguarda gli effetti di bordo e le turbolenze interne.

Prima indagine sperimentale per lo studio termofluidodinamico dei forni per pizza

FORMATO, ANDREA;
1999

Abstract

E’ stato effettuato il rilievo geometrico di un forno, dopodiché è stata valutata la distribuzione di temperature sulla superficie interna del forno considerato. A tal scopo è stata adottata un’attrezzatura per il rilievo della temperatura costituita da una termocoppia collegata ad un sistema di acquisizione dati (TERMODAC). Tramite un codice di calcolo è stato valutato il flusso fluidotermodinamico in condizioni operative di regime del forno considerato, in base al rilievo delle temperature effettuato. In questa fase sono state effettuate delle ipotesi semplificative per quanto riguarda gli effetti di bordo e le turbolenze interne.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4841144
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact