I due tomi raccontano, in modo diverso, il labirinto sinisgalliano. Il primo è una raccolta di saggi e articoli, che per fotogrammi esplorano argomenti poco conosciuti di Sinisgalli, lungo un arco temporale che inizia con la formazione scolastica e chiude con l’amore per il disegno. Il secondo è il frutto di una ricerca certosina, lunga e imperfetta, che ha magnetizzato, come polvere di ferro, tutto ciò che ha segnato la vita e l’opera di Sinisgalli. Da un lato, ha germinato una cronologia di eventi biografici, raccontati anche per immagini, dall’altro, ha prodotto diciannove indici bibliografici riguardanti in modo particolare le opere in volume di Sinisgalli, gli articoli su quotidiani e periodici, i documenti audio-video e la critica. In chiusura un piccolo omaggio al fratello Vincenzo.
Il labirinto di Leonardo Sinisgalli. Vol. 1-2: Saggi e articoli-Cronologia, opera, indici e documenti
Russo, Biagio
2022
Abstract
I due tomi raccontano, in modo diverso, il labirinto sinisgalliano. Il primo è una raccolta di saggi e articoli, che per fotogrammi esplorano argomenti poco conosciuti di Sinisgalli, lungo un arco temporale che inizia con la formazione scolastica e chiude con l’amore per il disegno. Il secondo è il frutto di una ricerca certosina, lunga e imperfetta, che ha magnetizzato, come polvere di ferro, tutto ciò che ha segnato la vita e l’opera di Sinisgalli. Da un lato, ha germinato una cronologia di eventi biografici, raccontati anche per immagini, dall’altro, ha prodotto diciannove indici bibliografici riguardanti in modo particolare le opere in volume di Sinisgalli, gli articoli su quotidiani e periodici, i documenti audio-video e la critica. In chiusura un piccolo omaggio al fratello Vincenzo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.