La Corte d’appello di Napoli, nella pronuncia in commento, ha statuito che una volta impugnato un bilancio, non sussiste l’onere di impugnare anche tutti i bilanci ad esso successivi su cui il vizio denunciato si sia riverberato. L’interesse ad agire persiste, venendo meno solo nel caso in cui il bilancio successivo corregga i vizi lamentati dal soggetto che ha proposto l’impugnazione. La decisione offre lo spunto per analizzare il tema dell’invalidità del bilancio d’esercizio rispetto a quello dell’interesse ad agire
Interesse ad agire e mancata impugnazione di bilanci: fine di una querelle?
Attanasio Francesca
2024
Abstract
La Corte d’appello di Napoli, nella pronuncia in commento, ha statuito che una volta impugnato un bilancio, non sussiste l’onere di impugnare anche tutti i bilanci ad esso successivi su cui il vizio denunciato si sia riverberato. L’interesse ad agire persiste, venendo meno solo nel caso in cui il bilancio successivo corregga i vizi lamentati dal soggetto che ha proposto l’impugnazione. La decisione offre lo spunto per analizzare il tema dell’invalidità del bilancio d’esercizio rispetto a quello dell’interesse ad agireFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.