Il presente contributo, partendo da una breve disamina della nozione di abitazione nel quadro nazionale e sovranazionale si propone di analizzare in prospettiva di diritto comparato la ratio seguita da legislatori e giudici dietro i meccanismi di assegnazione della casa familiare nel caso di scioglimento del vincolo coniugale. Si propone, inoltre, di far luce sulle principali affinità e divergenze con particolare riferimento alla disciplina prevista in alcuni ordinamenti europei.
L’istituto dell’assegnazione della casa familiare nelle vicende del matrimonio: riflessioni di diritto comparato
Paola D'Elia
2023
Abstract
Il presente contributo, partendo da una breve disamina della nozione di abitazione nel quadro nazionale e sovranazionale si propone di analizzare in prospettiva di diritto comparato la ratio seguita da legislatori e giudici dietro i meccanismi di assegnazione della casa familiare nel caso di scioglimento del vincolo coniugale. Si propone, inoltre, di far luce sulle principali affinità e divergenze con particolare riferimento alla disciplina prevista in alcuni ordinamenti europei.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.