I riferimenti alla famiglia come “comunità”, dall’“isola all’“arcipelago”, o ancora il richiamo a una famiglia “morta” o “in frantumi” rappresentano solo alcune tra le immagini più incisive fornite nel corso dei decenni da dottrina e giurisprudenza per descrivere una società in cui progressivamente ed inesorabilmente gli istituti cardine del diritto privato si frammentano in multiformi manifestazioni in cerca di riconoscimento, regolamentazione e stabilità. Allo stesso modo, la polisemia delle nozioni giuridiche di “casa” e di “abitazione”, unitamente alle situazioni giuridiche che ne contraddistinguono e disciplinano il godimento, mutano e si adattano alle diverse discipline degli assetti familiari apprestate dagli ordinamenti giuridici contemporanei, nonché alle esigenze di tutela emergenti dalla continua evoluzione di tali peculiari forme di “comunità”.
Casa familiare e diritti di abitazione. Un’indagine comparatistica
Paola D'Elia
2024-01-01
Abstract
I riferimenti alla famiglia come “comunità”, dall’“isola all’“arcipelago”, o ancora il richiamo a una famiglia “morta” o “in frantumi” rappresentano solo alcune tra le immagini più incisive fornite nel corso dei decenni da dottrina e giurisprudenza per descrivere una società in cui progressivamente ed inesorabilmente gli istituti cardine del diritto privato si frammentano in multiformi manifestazioni in cerca di riconoscimento, regolamentazione e stabilità. Allo stesso modo, la polisemia delle nozioni giuridiche di “casa” e di “abitazione”, unitamente alle situazioni giuridiche che ne contraddistinguono e disciplinano il godimento, mutano e si adattano alle diverse discipline degli assetti familiari apprestate dagli ordinamenti giuridici contemporanei, nonché alle esigenze di tutela emergenti dalla continua evoluzione di tali peculiari forme di “comunità”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.