Il federalismo amministrativo si manifesta anche sotto forma di federalismo fiscale. Ad un’autonomia amministrativa deve corrispondere un’autonomia finanziaria. Gli Enti locali chiamati a gestire gli interessi della collettività godono anche di un’autonomia di entrata e di spesa. È un’autonomia necessaria al fi ne di gestire e amministrare in modo adeguato ed efficace gli interessi dei cittadini, che si pongono da sempre come interessi preminenti che l’azione amministrativa è chiamata in primis a rappresentare ed, eventualmente e successivamente, a tutelare

Dal federalismo amministrativo al federalismo fiscale. L'autonomia tributaria degli enti locali.

D. Mendola
2017

Abstract

Il federalismo amministrativo si manifesta anche sotto forma di federalismo fiscale. Ad un’autonomia amministrativa deve corrispondere un’autonomia finanziaria. Gli Enti locali chiamati a gestire gli interessi della collettività godono anche di un’autonomia di entrata e di spesa. È un’autonomia necessaria al fi ne di gestire e amministrare in modo adeguato ed efficace gli interessi dei cittadini, che si pongono da sempre come interessi preminenti che l’azione amministrativa è chiamata in primis a rappresentare ed, eventualmente e successivamente, a tutelare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4858595
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact