Il romanzo La vita agra di Luciano Bianciardi viene pubblicato, per la prima volta, nel 1962. È l’ultimo volume, idealmente a suggello della trilogia di ro- manzi – detta anche “trilogia della rabbia” – iniziata nel 1954 da Il lavoro culturale, seguito da L’integrazione nel 1960. Secondo Paolo Corrias La vita agra – unanime- mente considerata dalla critica l’opera narrativa più riuscita di Bianciardi – offre la felice rappresentazione di «una storia indimenticabile nella quale [Bianciardi] tra- dusse quello che aveva nel cuore». Ma soprattutto in questo romanzo Simone Giu- sti ha individuato la sintesi tra il racconto del “mestiere” di traduttore – un tema do- minante nella narrazione di un autore «così radicalmente autobiografico, saggista di sé stesso, scrittore “provocato” dalla realtà e quindi satirico piuttosto che narratore di storie» – e l’esercizio della traduzione, tout court, che si rivela «parte integrante» della «tecnica narrativa» di Bianciardi.
"Luciano Bianciardi. La vita agra del traduttore"
vincenzo salerno
2023
Abstract
Il romanzo La vita agra di Luciano Bianciardi viene pubblicato, per la prima volta, nel 1962. È l’ultimo volume, idealmente a suggello della trilogia di ro- manzi – detta anche “trilogia della rabbia” – iniziata nel 1954 da Il lavoro culturale, seguito da L’integrazione nel 1960. Secondo Paolo Corrias La vita agra – unanime- mente considerata dalla critica l’opera narrativa più riuscita di Bianciardi – offre la felice rappresentazione di «una storia indimenticabile nella quale [Bianciardi] tra- dusse quello che aveva nel cuore». Ma soprattutto in questo romanzo Simone Giu- sti ha individuato la sintesi tra il racconto del “mestiere” di traduttore – un tema do- minante nella narrazione di un autore «così radicalmente autobiografico, saggista di sé stesso, scrittore “provocato” dalla realtà e quindi satirico piuttosto che narratore di storie» – e l’esercizio della traduzione, tout court, che si rivela «parte integrante» della «tecnica narrativa» di Bianciardi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.