Negli anni recenti, l'uso delle tecnologie nell'ambito sportivo è diventato protagonista indiscusso di continue evoluzioni. Nella didattica delle scienze motorie e sportive in ambito universitario, cogliere queste evoluzioni potrebbe rappresentare un'importante opportunità per allineare le prospettive della didattica all'evoluzione socioculturale delle pratiche di allenamento sportivo, incrementando così l'interesse e le competenze degli studenti. Compiendo un percorso di riflessione sul rapporto tra performance sportiva e tecnologia, analizzando anche i risultati di un'indagine proposta a studenti universitari, questo lavoro esplora le possibilità di una riconfigurazione epistemologica sull'uso delle tecnologie per lo sport come parte integrante del processo educativo, anche nella prospettiva di arricchire i contenuti curriculari e di promuovere un'alfabetizzazione tecnologica, culturalmente situata, dei futuri professionisti delle scienze motorie e sportive.
Le tecnologie per lo sport: prospettive epistemologiche e pratiche educative
Valeria Agosti
2024-01-01
Abstract
Negli anni recenti, l'uso delle tecnologie nell'ambito sportivo è diventato protagonista indiscusso di continue evoluzioni. Nella didattica delle scienze motorie e sportive in ambito universitario, cogliere queste evoluzioni potrebbe rappresentare un'importante opportunità per allineare le prospettive della didattica all'evoluzione socioculturale delle pratiche di allenamento sportivo, incrementando così l'interesse e le competenze degli studenti. Compiendo un percorso di riflessione sul rapporto tra performance sportiva e tecnologia, analizzando anche i risultati di un'indagine proposta a studenti universitari, questo lavoro esplora le possibilità di una riconfigurazione epistemologica sull'uso delle tecnologie per lo sport come parte integrante del processo educativo, anche nella prospettiva di arricchire i contenuti curriculari e di promuovere un'alfabetizzazione tecnologica, culturalmente situata, dei futuri professionisti delle scienze motorie e sportive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.