Come nella tragedia greca la violenza esiste solo dove c'è maggioranza silenziosa, è il non detto dell'organizzazione sociale. Quando Kratos parla, Bia tace. L'autore si interroga sulla natura proteiforme della violenza, sul suo rapporto con il potere e il diritto, come l'estremo dell'orrore possa diventare realtà
La violenza non parla. Tre discorsi
antonio tucci
;Carmelo nigro
2024
Abstract
Come nella tragedia greca la violenza esiste solo dove c'è maggioranza silenziosa, è il non detto dell'organizzazione sociale. Quando Kratos parla, Bia tace. L'autore si interroga sulla natura proteiforme della violenza, sul suo rapporto con il potere e il diritto, come l'estremo dell'orrore possa diventare realtàFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.