Nell’ambito delle recenti indagini archeologiche condotte dall’Università di Bologna all’interno della Casa III M del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento, è stato possibile indagare strutture e strati di frequentazione di età arcaica. I materiali ivi rinvenuti, qui presentati, datano tra II e III quarto del VI secolo a.C. e trovano stretta correlazione con altre evidenze provenienti dal medesimo quartiere abitativo, confermando la presenza greca nell’area già a partire dai primi decenni di vita dell’apoikia.
L’età arcaica sotto la Casa III M. Ceramiche d’importazione e di produzione locale dai livelli di frequentazione arcaica sotto una abitazione nel Quartiere ellenistico-romano di Agrigento
Davide Giubileo;
2024
Abstract
Nell’ambito delle recenti indagini archeologiche condotte dall’Università di Bologna all’interno della Casa III M del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento, è stato possibile indagare strutture e strati di frequentazione di età arcaica. I materiali ivi rinvenuti, qui presentati, datano tra II e III quarto del VI secolo a.C. e trovano stretta correlazione con altre evidenze provenienti dal medesimo quartiere abitativo, confermando la presenza greca nell’area già a partire dai primi decenni di vita dell’apoikia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.