I “granci della marana” (i granchi dei fiumi) sono l’iconema di questo toccante libro dedicato ai diari di Irene Bernasconi, maestra montessoriana di origine svizzera, direttrice e insegnante, tra il 1915 e il 1916, della “Casa dei Bambini” di Palidoro (Fiumicino). Il volume, curato da Elio Di Michele, arricchito da un efficace corredo fotografico e dalle illustrazioni di Laura Rossin, ruota intorno alle annotazioni giornaliere della maestra Bernasconi relative ai mesi trascorsi nell’Agro romano. Ne ricostruisce, quindi, sotto diversi punti di vista, il periodo storico coevo, ricco di fermenti intellettuali e aspirazioni politico-sociali per il riscatto dei ceti più poveri d’Italia.

I granci della marana. Irene Bernasconi e la Casa dei Bambini di Palidoro (a cura di) Elio Di Michele

Siniscalchi Silvia
2024

Abstract

I “granci della marana” (i granchi dei fiumi) sono l’iconema di questo toccante libro dedicato ai diari di Irene Bernasconi, maestra montessoriana di origine svizzera, direttrice e insegnante, tra il 1915 e il 1916, della “Casa dei Bambini” di Palidoro (Fiumicino). Il volume, curato da Elio Di Michele, arricchito da un efficace corredo fotografico e dalle illustrazioni di Laura Rossin, ruota intorno alle annotazioni giornaliere della maestra Bernasconi relative ai mesi trascorsi nell’Agro romano. Ne ricostruisce, quindi, sotto diversi punti di vista, il periodo storico coevo, ricco di fermenti intellettuali e aspirazioni politico-sociali per il riscatto dei ceti più poveri d’Italia.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4876351
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact