Il contributo esamina la condizione giuridica delle confessioni religiose prive di intesa in Italia, inquadrandola nel contesto delle garanzie costituzionali dedicate e dando conto delle difficoltà e dei limiti che ne caratterizzano la traduzione concreta. L’analisi degli ambiti materiali e di disciplina giuridica in cui la sofferenza del principio dell’eguale libertà delle confessioni religiose solennemente enunciato dal primo comma dell’art. 8 Cost. è particolarmente stringente e penalizzante si accompagna a una riflessione sulla tenuta del principio di bilateralità pattizia, nel rapporto con l’emergente principio della collaborazione Stato-Chiesa-confessioni religiose, e sui nodi di fondo da sciogliere, a cominciare dal quello della qualificazione giuridica delle forme di manifestazione della religiosità, nella prospettiva di un più equilibrato e convincente approccio ordinamentale ai temi della libertà e del pluralismo religioso e culturale.
Il regime giuridico delle confessioni senza intesa in Italia
D'ANGELO, Giuseppe
2024
Abstract
Il contributo esamina la condizione giuridica delle confessioni religiose prive di intesa in Italia, inquadrandola nel contesto delle garanzie costituzionali dedicate e dando conto delle difficoltà e dei limiti che ne caratterizzano la traduzione concreta. L’analisi degli ambiti materiali e di disciplina giuridica in cui la sofferenza del principio dell’eguale libertà delle confessioni religiose solennemente enunciato dal primo comma dell’art. 8 Cost. è particolarmente stringente e penalizzante si accompagna a una riflessione sulla tenuta del principio di bilateralità pattizia, nel rapporto con l’emergente principio della collaborazione Stato-Chiesa-confessioni religiose, e sui nodi di fondo da sciogliere, a cominciare dal quello della qualificazione giuridica delle forme di manifestazione della religiosità, nella prospettiva di un più equilibrato e convincente approccio ordinamentale ai temi della libertà e del pluralismo religioso e culturale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.