D'ANGELO, Giuseppe
D'ANGELO, Giuseppe
Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
"Rigore e curiosità". Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero. Motivazioni e contenuti
2018 D'Angelo, Giuseppe
(Letture) Enrico Maestri, La vita umana «presa sul serio». Uno studio sul perfezionismo bioetico di John M. Finnis e sul liberalismo bioetico di Ronald Dworkin, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2009
2010 D'Angelo, Giuseppe
2017. Assistenza e terzo settore - Nota di rinvio
2017 D'Angelo, Giuseppe
2018. Assistenza e terzo settore -Nota di rinvio
2018 D'Angelo, Giuseppe
2019. Assistenza e Terzo settore. Nota di rinvio
2019 D'Angelo, Giuseppe
A proposito della natura giuridica della Chiesa di Scientology: una significativa presa di posizione della sezione tributaria della corte di cassazione
2002 D'Angelo, Giuseppe
Affidamento incolpevole e riconoscimento civile della sentenza canonica di nullità matrimoniale per esclusione unilaterale di uno dei bona matrimonii nell'interpretazione recente della Corte di Appello di Salerno
2006 D'Angelo, Giuseppe
Appartenenza religiosa e rapporti di lavoro
2013 D'Angelo, Giuseppe
Attività di culto e Codice del Terzo settore. I “chiarimenti” del Ministero del Lavoro in tema di «attività diverse» (art. 6) e di accesso alle agevolazioni urbanistiche per le attività principali degli ETS (art. 71).
2019 D'Angelo, Giuseppe
Attività e ruolo delle organizzazioni di volontariato secondo la giurisprudenza amministrativa
2002 D'Angelo, Giuseppe
Attualità delle Intese ex art. 8 Cost.
2023 D'Angelo, Giuseppe
Autorizzazione canonica alle liti e legittimazione processuale dell'ente ecclesiastico: recenti spunti da una sentenza del Tribunale di Salerno
2006 D'Angelo, Giuseppe
Bilateralità e autonomia: il diritto delle confessioni diverse dalla cattolica «di organizzarsi secondo i propri statuti»
2017 D'Angelo, Giuseppe
Cerimonia di consegna dei volumi degli «Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero “Rigore e curiosità”»
2018 D'Angelo, Giuseppe; Fauceglia, Giuseppe
Condizione della donna e ruolo pubblico delle religioni: spunti problematici a partire dal n. 9/2009 di Daimon
2013 D'Angelo, Giuseppe
Corte Costituzionale e offese alla "religione dello Stato" mediante vilipendio di persone nella recente sentenza n.168/2005.
2005 D'Angelo, Giuseppe
Costituzioni e costituzionalismi nel caso del Sudan
2017 D'Angelo, Giuseppe
Crisi dello Stato, riforme costituzionali, principio di sussidiarietà
2005 D'Angelo, Giuseppe
Dallo spazio pubblico per la religione alla dimensione pubblica dell’agire religiosamente connotato. Equilibri in divenire e rinnovate criticità
2020 D'Angelo, Giuseppe
Declinazioni giuridiche del fine di religione e di culto. Dalla forma all'interesse
2020 D'Angelo, Giuseppe