Partendo dalle decisioni “gemelle” dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato nn. 6, 7 e 8 del 13 febbraio 2023, il saggio analizza gli istituti dell’interdittiva antimafia e del controllo giudiziario nella loro prospettiva processuale. In particolare, dopo una ricostruzione sistematica dell’istituto della sospensione del processo amministrativo, si analizzano le variegate tesi formatesi presso la giuspubblicistica in ordine al rapporto processuale tra impugnazione dell’interdittiva antimafia ed ammissione dell’impresa ricorrente al controllo giudiziario. Dopo aver analizzate le conclusioni cui è giunta l’Adunanza plenaria, anche in considerazione dei nuovi istituti di prevenzione nati anche nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, vengono sviluppate riflessioni de iure condendo alla ricerca di un irrinunciabile coordinamento processuale tra gli istituti in esame.
Controllo giudiziario e sospensione “non” necessaria del processo amministrativo avverso l’interdittiva (riflessioni a margine delle sentenze dell’Adunanza plenaria nn. 6, 7, 8 del 13 febbraio 2023)
Guido Sorrentino
2023-01-01
Abstract
Partendo dalle decisioni “gemelle” dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato nn. 6, 7 e 8 del 13 febbraio 2023, il saggio analizza gli istituti dell’interdittiva antimafia e del controllo giudiziario nella loro prospettiva processuale. In particolare, dopo una ricostruzione sistematica dell’istituto della sospensione del processo amministrativo, si analizzano le variegate tesi formatesi presso la giuspubblicistica in ordine al rapporto processuale tra impugnazione dell’interdittiva antimafia ed ammissione dell’impresa ricorrente al controllo giudiziario. Dopo aver analizzate le conclusioni cui è giunta l’Adunanza plenaria, anche in considerazione dei nuovi istituti di prevenzione nati anche nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, vengono sviluppate riflessioni de iure condendo alla ricerca di un irrinunciabile coordinamento processuale tra gli istituti in esame.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.