Le profonde trasformazioni sul piano economico e sociale dell’attuale momento storico si manifestano nel costante riferimento al fenomeno dello “sviluppo sostenibile”, secondo il cui significato occorre rimodulare il concetto di crescita, misurabile non più soltanto in termini di “quantità”, ma soprattutto di “qualità”, attribuendo un nuovo valore ai processi produttivi, al fine di evitare il consumo progressivo e definitivo delle risorse. Dopo aver indugiato sulla sua nozione e sul suo contenuto, la ricerca si concentra sugli ambiti nei quali gli effetti della sostenibilità risultano particolarmente evidenti, indagando sul suo impatto sugli ordinamenti, gli istituti e le regole di diritto privato.

Profili giuridici della sostenibilità. Un'indagine comparatistica.

Carla Cosentino
2024-01-01

Abstract

Le profonde trasformazioni sul piano economico e sociale dell’attuale momento storico si manifestano nel costante riferimento al fenomeno dello “sviluppo sostenibile”, secondo il cui significato occorre rimodulare il concetto di crescita, misurabile non più soltanto in termini di “quantità”, ma soprattutto di “qualità”, attribuendo un nuovo valore ai processi produttivi, al fine di evitare il consumo progressivo e definitivo delle risorse. Dopo aver indugiato sulla sua nozione e sul suo contenuto, la ricerca si concentra sugli ambiti nei quali gli effetti della sostenibilità risultano particolarmente evidenti, indagando sul suo impatto sugli ordinamenti, gli istituti e le regole di diritto privato.
2024
9791221110142
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4885171
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact