Questo documento di lavoro fornisce un’analisi retrospettiva degli effetti della pandemia sul mercato del lavoro italiano e delle misure attuate dalle istituzioni pubbliche per attenuarne gli effetti negativi sulle imprese e sul lavoro. La prima parte del documento (capitoli 2 e 3) si focalizza sugli impatti indotti dalla crisi del COVID-19 sui diversi gruppi di lavoratrici e lavoratori. Il quadro che emerge evidenzia che le lavoratrici e i lavoratori che, già prima della crisi, erano in una situazione di svantaggio si sono trovati in uno stato di maggiore vulnerabilità a seguito del diffondersi della pandemia.

Le misure a supporto di lavoratori e imprese durante la pandemia di COVID-19 in Italia

Puca, Marcello;
2022

Abstract

Questo documento di lavoro fornisce un’analisi retrospettiva degli effetti della pandemia sul mercato del lavoro italiano e delle misure attuate dalle istituzioni pubbliche per attenuarne gli effetti negativi sulle imprese e sul lavoro. La prima parte del documento (capitoli 2 e 3) si focalizza sugli impatti indotti dalla crisi del COVID-19 sui diversi gruppi di lavoratrici e lavoratori. Il quadro che emerge evidenzia che le lavoratrici e i lavoratori che, già prima della crisi, erano in una situazione di svantaggio si sono trovati in uno stato di maggiore vulnerabilità a seguito del diffondersi della pandemia.
2022
978-92-2-036590-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4886302
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact