The specific context of the football clubs highlights the informative function of the financial statements, which contributes to the system of controls aimed at ensuring the regularity of competitions. The typical and peculiar components of the activity pursued, without debasing the autonomy of the sports system, cannot override the civil discipline of the financial statements, but require necessary adjustments to protect the substantial fairness of the accounting information. In this perspective, the capital gains/losses generated by the transfer of the rights to the athletes' sporting perfomances must be framed

Il contesto di settore delle società calcistiche esalta la componente informativa del bilancio, che contribuisce al sistema dei controlli finalizzati a garantire la regolarità delle competizioni. Le componenti tipiche e peculiari dell'attività perseguita, pur senza svilire l'autonomia dell'ordinamento sportivo, non possono prevaricare la disciplina civilistica del bilancio, ma impongono i neccesari adattamenti a tutela della verità sostanziale dell'informazione contabile. In tale prospettiva, vanno inquadrate le plus/minusvalenze generate dalla cessione dei diritti alle prestazioni sportive degli atleti.

Il bilancio delle società di calcio tra sistema generale e disciplina di settore: i diritti alle prestazioni sportive dei calciatori

Giovanni Agrusti
2024

Abstract

The specific context of the football clubs highlights the informative function of the financial statements, which contributes to the system of controls aimed at ensuring the regularity of competitions. The typical and peculiar components of the activity pursued, without debasing the autonomy of the sports system, cannot override the civil discipline of the financial statements, but require necessary adjustments to protect the substantial fairness of the accounting information. In this perspective, the capital gains/losses generated by the transfer of the rights to the athletes' sporting perfomances must be framed
2024
Il contesto di settore delle società calcistiche esalta la componente informativa del bilancio, che contribuisce al sistema dei controlli finalizzati a garantire la regolarità delle competizioni. Le componenti tipiche e peculiari dell'attività perseguita, pur senza svilire l'autonomia dell'ordinamento sportivo, non possono prevaricare la disciplina civilistica del bilancio, ma impongono i neccesari adattamenti a tutela della verità sostanziale dell'informazione contabile. In tale prospettiva, vanno inquadrate le plus/minusvalenze generate dalla cessione dei diritti alle prestazioni sportive degli atleti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4891456
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact