Il presente commento, prendendo le mosse dal caso in esame, analizza l’istituto della conversione sostanziale del contratto e la sua qualificazione giuridica, ponendo l’attenzione anche ai suoi limiti di operatività. Successivamente, viene verificato l’àmbito di applicazione della conversione ad una condizione testamentaria.

Conversione della condizione testamentaria illecita e poteri del giudice (Nota a Cass., 28 marzo 2023, n. 8733)

emilia senatore
2024-01-01

Abstract

Il presente commento, prendendo le mosse dal caso in esame, analizza l’istituto della conversione sostanziale del contratto e la sua qualificazione giuridica, ponendo l’attenzione anche ai suoi limiti di operatività. Successivamente, viene verificato l’àmbito di applicazione della conversione ad una condizione testamentaria.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4893735
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact