L’articolo si propone di delineare gli elementi fondamentali caratterizzanti la riflessione pedagogica sullepovertà educative condotta dall’Osservatorio sui Processi Formativi e l’Analisi Territoriale dell’Universitàdegli Studi di Salerno diretto dalla prof.ssa Emiliana Mannese. In seno a questa riflessione prende le mosse iltentativodidefinizionediunProtocolloMetodologicodiOrientamentoGenerativoedeiSistemiOrganizzativi, quale punto cardine nella messa in campo di strategie di contrasto alle ineguaglianze. È questal’ideaprogettualefondativadellaCattedraUNESCOGenerativePedagogyandEducationalSystemstotackleInequality, di cui è Chair holder E. Mannese. La finalità del contributo è l’analisi di contesto ed obiettivi delProtocollo nella prospettiva della Pedagogia Generativa per l’eguaglianza. Le dimensioni essenziali chesaranno richiamate sono l’ermeneutica dei talenti e l’orientamento precoce, l’epistemologia generativa, ilvalorepoliticodelcontrastodellePovertà Educative edella promozionedelleComunitàPensanti.
Pedagogia Generativa: Povertà Educative e Comunità Pensanti
Maria Ricciardi
2024
Abstract
L’articolo si propone di delineare gli elementi fondamentali caratterizzanti la riflessione pedagogica sullepovertà educative condotta dall’Osservatorio sui Processi Formativi e l’Analisi Territoriale dell’Universitàdegli Studi di Salerno diretto dalla prof.ssa Emiliana Mannese. In seno a questa riflessione prende le mosse iltentativodidefinizionediunProtocolloMetodologicodiOrientamentoGenerativoedeiSistemiOrganizzativi, quale punto cardine nella messa in campo di strategie di contrasto alle ineguaglianze. È questal’ideaprogettualefondativadellaCattedraUNESCOGenerativePedagogyandEducationalSystemstotackleInequality, di cui è Chair holder E. Mannese. La finalità del contributo è l’analisi di contesto ed obiettivi delProtocollo nella prospettiva della Pedagogia Generativa per l’eguaglianza. Le dimensioni essenziali chesaranno richiamate sono l’ermeneutica dei talenti e l’orientamento precoce, l’epistemologia generativa, ilvalorepoliticodelcontrastodellePovertà Educative edella promozionedelleComunitàPensanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.