Le continue innovazioni tecnologiche hanno consentito di risolvere i principali problemi tecnici che si incontrano nei processi di automatizzazione inerenti la Meccanica e la Meccanizzazione Agricola. Inoltre bisogna tener presente che nel progresso delle tecnologie applicative, fra le quali sono da annoverare senz'altro le varie branche della meccanica agraria, l’informatica e l'automazione, con o senza elettronica, oggi hanno una importanza fondamentale. Tutto ciò ha influito sul fenomeno della meccanizzazione che si è articolata in due fasi consecutive: - la meccanizzazione, intesa come introduzione in agricoltura di un sempre crescente numero di macchine operatrici, ciascuna atta però allo svolgimento soltanto di talune operazioni della vita aziendale; - la meccanizzazione integrale, (delle colture o delle aziende), con la quale si è teso, o meglio ancora si tende, ad effettuare tutte le operazioni agricole con l'impiego di specifiche macchine. Tutto ciò è possibile realizzarlo tramite l’informatica e l’automazione applicate ai problemi agrari.

Innovazioni tecnologiche nella meccanica e meccanizzazione agricola

FORMATO, ANDREA
2003

Abstract

Le continue innovazioni tecnologiche hanno consentito di risolvere i principali problemi tecnici che si incontrano nei processi di automatizzazione inerenti la Meccanica e la Meccanizzazione Agricola. Inoltre bisogna tener presente che nel progresso delle tecnologie applicative, fra le quali sono da annoverare senz'altro le varie branche della meccanica agraria, l’informatica e l'automazione, con o senza elettronica, oggi hanno una importanza fondamentale. Tutto ciò ha influito sul fenomeno della meccanizzazione che si è articolata in due fasi consecutive: - la meccanizzazione, intesa come introduzione in agricoltura di un sempre crescente numero di macchine operatrici, ciascuna atta però allo svolgimento soltanto di talune operazioni della vita aziendale; - la meccanizzazione integrale, (delle colture o delle aziende), con la quale si è teso, o meglio ancora si tende, ad effettuare tutte le operazioni agricole con l'impiego di specifiche macchine. Tutto ciò è possibile realizzarlo tramite l’informatica e l’automazione applicate ai problemi agrari.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4898916
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact