Lo scritto prende spunto dalla incongruenza, ribadita con una recente sentenza della Corte di Cassazione, tra premessa teorica ed inquadramento giuridico derivato, sul discusso tema della natura della responsabilità del curatore fallimentare. Nel tentativo, dunque, di ipotizzare una diversa interpretazione delle norme rispetto a quella prospettata da parte della giurisprudenza, si argomentano le relative conclusioni contestualizzandole anche alla luce della disciplina che sarà introdotta dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
La responsabilità del curatore anche alla luce del Codice della crisi e dell’insolvenza
Edoardo De Chiara
2021-01-01
Abstract
Lo scritto prende spunto dalla incongruenza, ribadita con una recente sentenza della Corte di Cassazione, tra premessa teorica ed inquadramento giuridico derivato, sul discusso tema della natura della responsabilità del curatore fallimentare. Nel tentativo, dunque, di ipotizzare una diversa interpretazione delle norme rispetto a quella prospettata da parte della giurisprudenza, si argomentano le relative conclusioni contestualizzandole anche alla luce della disciplina che sarà introdotta dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.