Questo contributo analizza la persistenza di una differenza residuale nelle retribuzioni tra donne e uomini che non può essere spiegata attraverso le caratteristiche osservabili. Tra i fattori meno esplorati, si evidenzia il ruolo della soddisfazione lavorativa. Utilizzando i dati italiani della Survey on Health, Ageing and Retirement in Europa (SHARE) relativi al periodo 2004-2020, lo studio esamina la soddisfazione lavorativa in Italia da una prospettiva di genere. L'obiettivo è identificare se, e in che misura, le diverse caratteristiche del lavoro influenzino la soddisfazione di uomini e donne, evidenziando differenze significative tra i due gruppi. I risultati mostrano che, in generale, le donne non sono né più né meno soddisfatte degli uomini. Tuttavia, rispetto agli uomini, il grado di soddisfazione delle donne risulta più sensibile agli effetti positivi del riconoscimento del merito, mentre è meno influenzato dagli effetti positivi legati alle responsabilità e alla pressione temporale (time pressure).
Le disuguaglianze di genere tra retribuzioni e soddisfazione lavorativa: il ruolo delle caratteristiche occupazionali
Fernanda Mazzotta
;Lavinia parisi
2024
Abstract
Questo contributo analizza la persistenza di una differenza residuale nelle retribuzioni tra donne e uomini che non può essere spiegata attraverso le caratteristiche osservabili. Tra i fattori meno esplorati, si evidenzia il ruolo della soddisfazione lavorativa. Utilizzando i dati italiani della Survey on Health, Ageing and Retirement in Europa (SHARE) relativi al periodo 2004-2020, lo studio esamina la soddisfazione lavorativa in Italia da una prospettiva di genere. L'obiettivo è identificare se, e in che misura, le diverse caratteristiche del lavoro influenzino la soddisfazione di uomini e donne, evidenziando differenze significative tra i due gruppi. I risultati mostrano che, in generale, le donne non sono né più né meno soddisfatte degli uomini. Tuttavia, rispetto agli uomini, il grado di soddisfazione delle donne risulta più sensibile agli effetti positivi del riconoscimento del merito, mentre è meno influenzato dagli effetti positivi legati alle responsabilità e alla pressione temporale (time pressure).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.