Il curatore dell’inabilitato, in favore del quale la persona inabilitata abbia disposto mediante testamento, è da ritenersi soggetto capace a succedere nonché a ricevere per testamento, al pari dell’amministratore di sostegno assistenziale il quale abbia ricevuto per testamento da parte del soggetto beneficiario, non potendo trovare applicazione per il curatore le norme sull’incapacità relativa a succedere del tutore, protutore e amministratore di sostegno sostitutivo o misto.

Testamento redatto dall'inabilitato e capacità a ricevere da parte del curatore

Vincenzo Attademo
2020

Abstract

Il curatore dell’inabilitato, in favore del quale la persona inabilitata abbia disposto mediante testamento, è da ritenersi soggetto capace a succedere nonché a ricevere per testamento, al pari dell’amministratore di sostegno assistenziale il quale abbia ricevuto per testamento da parte del soggetto beneficiario, non potendo trovare applicazione per il curatore le norme sull’incapacità relativa a succedere del tutore, protutore e amministratore di sostegno sostitutivo o misto.
2020
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4904849
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact