In the cogent relationship between the school system and the social system, the forms of miseducation are mainly to be found within the relationship of functional subordination of the school with respect to society in its socio-economic declination with the consequent demand on the school to produce human capital, producers appropriately equipped with specific skills. Attempting to escape from a contradictory form of hybridisation-intersection between neoliberal ideology, technocracy and the market, means re-centralising a genuinely democratic idea of schooling proper to the constitutional dictate capable of opposing domesticated thinking with critical thinking and problematising thinking.

Nella relazione cogente tra sistema scolastico e sistema sociale le forme della diseducazione sono rinvenibili prevalentemente all’interno del rapporto di subordinazione funzionale della scuola rispetto alla società nella sua declinazione socioeconomica con conseguente istanza alla scuola di produrre capitale umano, produttori opportunamente equipaggiati di specifiche competenze. Tentare di fuoriuscire da una contraddittoria forma di ibridazione-intersezione tra ideologia neoliberista, tecnocrazia e mercato, significa ri-centralizzare un’idea di scuola autenticamente democratica propria del dettato costituzionale in grado di opporre a un pensiero addomesticato un pensiero critico e un pensare problematizzante.

Scuola e società: note riflessive sulle forme diseducative del sistema formativo

Marinella Attina
2025

Abstract

In the cogent relationship between the school system and the social system, the forms of miseducation are mainly to be found within the relationship of functional subordination of the school with respect to society in its socio-economic declination with the consequent demand on the school to produce human capital, producers appropriately equipped with specific skills. Attempting to escape from a contradictory form of hybridisation-intersection between neoliberal ideology, technocracy and the market, means re-centralising a genuinely democratic idea of schooling proper to the constitutional dictate capable of opposing domesticated thinking with critical thinking and problematising thinking.
2025
Nella relazione cogente tra sistema scolastico e sistema sociale le forme della diseducazione sono rinvenibili prevalentemente all’interno del rapporto di subordinazione funzionale della scuola rispetto alla società nella sua declinazione socioeconomica con conseguente istanza alla scuola di produrre capitale umano, produttori opportunamente equipaggiati di specifiche competenze. Tentare di fuoriuscire da una contraddittoria forma di ibridazione-intersezione tra ideologia neoliberista, tecnocrazia e mercato, significa ri-centralizzare un’idea di scuola autenticamente democratica propria del dettato costituzionale in grado di opporre a un pensiero addomesticato un pensiero critico e un pensare problematizzante.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4906736
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact