La dipersione scolastica, intesa come “la mancata, incompleta o irregolare fruizione dei servizi dell’istruzione e formazione da parte dei giovani in età scolare” (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, 2022, p.20), rappresenta un fenomeno complesso e composito, di natura multifattoriale, che incide negativamente sulla crescita economica e produttiva di un paese. In tale scenario, si inserisce Evidence 4 Preventing Early school Dropout (E4PED) un progetto di rilevante interesse nazionale, finanziato nell’ambito del PRIN 2022, che vede la partecipazione di tre unità di ricerca (Università di Cagliari, Palermo e Salerno), coordinate dall’Università degli studi di Cagliari.

Dalle evidenze alla progettazione per contrastare la dispersione scolastica

Rosa Vegliante
;
2025

Abstract

La dipersione scolastica, intesa come “la mancata, incompleta o irregolare fruizione dei servizi dell’istruzione e formazione da parte dei giovani in età scolare” (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, 2022, p.20), rappresenta un fenomeno complesso e composito, di natura multifattoriale, che incide negativamente sulla crescita economica e produttiva di un paese. In tale scenario, si inserisce Evidence 4 Preventing Early school Dropout (E4PED) un progetto di rilevante interesse nazionale, finanziato nell’ambito del PRIN 2022, che vede la partecipazione di tre unità di ricerca (Università di Cagliari, Palermo e Salerno), coordinate dall’Università degli studi di Cagliari.
2025
9791255682806
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4907936
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact