Il pittore e poeta napoletano Salvator Rosa (1615-1637), una delle figure più significative del tardo barocco, ha conosciuto una vasta e poco studiata ricezione nell'arte e nella letteratura tedesche. Il presente volume si propone di ricostruire per la prima volta sistematicamente e intermedialmente la fortuna di Rosa in Germania, dal barocco fino al ventesimo secolo.

Salvator Rosa in Deutschland. Studien zu seiner Rezeption in Kunst, Literatur und Musik. Freiburg i. Br./Berlin/Wien: Rombach 2008

ZANUCCHI M
2008

Abstract

Il pittore e poeta napoletano Salvator Rosa (1615-1637), una delle figure più significative del tardo barocco, ha conosciuto una vasta e poco studiata ricezione nell'arte e nella letteratura tedesche. Il presente volume si propone di ricostruire per la prima volta sistematicamente e intermedialmente la fortuna di Rosa in Germania, dal barocco fino al ventesimo secolo.
2008
9783793095330
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4910322
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact