Il lavoro presenta gli esiti di un primo censimento della documentazione testamentaria di area napoletana e salernitana prodotta tra XIII e XV secolo. In particolare, sono stati presi in considerazione solo i documenti in cui il testatore è un notaio; di tali documenti sono stati esaminati l’articolazione formale e le modalità di corroborazione, nonché gli aspetti legati alle dinamiche sottese alla trasmissione del patrimonio del testatore e alle relazioni parentali all’interno dei relativi contesti socio-culturali.
Atti di ultima volontà e notai testatori. Indagini sulla documentazione testamentaria notarile campana (secoli XIII-XV)
Giuliana Capriolo
2025
Abstract
Il lavoro presenta gli esiti di un primo censimento della documentazione testamentaria di area napoletana e salernitana prodotta tra XIII e XV secolo. In particolare, sono stati presi in considerazione solo i documenti in cui il testatore è un notaio; di tali documenti sono stati esaminati l’articolazione formale e le modalità di corroborazione, nonché gli aspetti legati alle dinamiche sottese alla trasmissione del patrimonio del testatore e alle relazioni parentali all’interno dei relativi contesti socio-culturali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.