La vivacita` del dibattito che accompagna l’AI non manca di interessare anche l’ambito sportivo sollevando riflessioni ed interrogativi circa le implicazioni connesse al suo utilizzo. Alle opportunita` generate dalla gestione dei dati si affiancano questioni legate alla individuazione del soggetto che detiene i diritti sui dati di allenamento e di prestazione dell’atleta, amplificate dal fatto che siffatte informazioni finiscono con l’essere utilizzate, da terze parti, a scopo economico, non ultimo di intrattenimento (societa` di fantasy sport, gioco d’azzardo e videogiochi). La riflessione si propone di evidenziare la assenza assoluta di strumenti di tutela offerta agli atleti cui pure queste informazioni appartengono.
WE ARE ONLY SCRATCHING THE SURFACE: A PROPOSITO DI AI E SFRUTTAMENTO ECONOMICO DEI DATI SPORTIVI
Zambrano, Virginia
2025
Abstract
La vivacita` del dibattito che accompagna l’AI non manca di interessare anche l’ambito sportivo sollevando riflessioni ed interrogativi circa le implicazioni connesse al suo utilizzo. Alle opportunita` generate dalla gestione dei dati si affiancano questioni legate alla individuazione del soggetto che detiene i diritti sui dati di allenamento e di prestazione dell’atleta, amplificate dal fatto che siffatte informazioni finiscono con l’essere utilizzate, da terze parti, a scopo economico, non ultimo di intrattenimento (societa` di fantasy sport, gioco d’azzardo e videogiochi). La riflessione si propone di evidenziare la assenza assoluta di strumenti di tutela offerta agli atleti cui pure queste informazioni appartengono.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.