La riflessione è volta ad evidenziare come l’integrazione dei dati e l’analisi basata sull’intelligenza artificiale (AI) siano diventate fondamentali nel mondo delle società sportive. Questi strumenti permettono di gestire grandi quantità di informazioni in modo rapido e obiettivo, senza l’influenza delle emozioni umane. Si tratta di un approccio cruciale per definire le strategie di business delle società sportive; migliorare il coinvolgimento dei tifosi (fan engagement); sviluppare modelli predittivi, che hanno un impatto su tutti gli operatori di scommesse sportive.

AI e rilievo economico dei dati sportivi

Zambrano, Virginia
2025

Abstract

La riflessione è volta ad evidenziare come l’integrazione dei dati e l’analisi basata sull’intelligenza artificiale (AI) siano diventate fondamentali nel mondo delle società sportive. Questi strumenti permettono di gestire grandi quantità di informazioni in modo rapido e obiettivo, senza l’influenza delle emozioni umane. Si tratta di un approccio cruciale per definire le strategie di business delle società sportive; migliorare il coinvolgimento dei tifosi (fan engagement); sviluppare modelli predittivi, che hanno un impatto su tutti gli operatori di scommesse sportive.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4914676
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact