Il presente contributo ha ad oggetto alcune considerazioni sul ruolo e la posizione del Parlamento nel procedimento dell’approvazione delle Intese Stato-Regione alla luce del Disegno di legge n. 615-2023. In particolare, la riflessione si concentra sulla parlamentarizzazione della procedura, individuandone profili di merito come di criticità.

La posizione e il ruolo del Parlamento nel procedimento di approvazione delle Intese ex art.116, co.3, Cost.

Pasquale Iasuozzo
2024

Abstract

Il presente contributo ha ad oggetto alcune considerazioni sul ruolo e la posizione del Parlamento nel procedimento dell’approvazione delle Intese Stato-Regione alla luce del Disegno di legge n. 615-2023. In particolare, la riflessione si concentra sulla parlamentarizzazione della procedura, individuandone profili di merito come di criticità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4916776
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact