La cura del corpo non è solo una questione estetica o prestazionale, ma rappresenta un aspetto fondamentale del benessere globale della persona. In un contesto sociale in cui l’immagine corporea è spesso influenzata da modelli irrealistici e pressioni mediatiche, diventa cruciale sviluppare un’educazione alla completa cura del sé, in grado di equilibrare salute fisica e men-tale. Questo articolo esplora il legame tra benessere e formazione della persona, analizzando il contributo delle scienze sociali e proponendo una visione pedagogica che promuova una cultura della cura equilibrata e sostenibile.
Educare alla cura di sé: per una pedagogia del benessere della persona
Daniele Nicolella
2025
Abstract
La cura del corpo non è solo una questione estetica o prestazionale, ma rappresenta un aspetto fondamentale del benessere globale della persona. In un contesto sociale in cui l’immagine corporea è spesso influenzata da modelli irrealistici e pressioni mediatiche, diventa cruciale sviluppare un’educazione alla completa cura del sé, in grado di equilibrare salute fisica e men-tale. Questo articolo esplora il legame tra benessere e formazione della persona, analizzando il contributo delle scienze sociali e proponendo una visione pedagogica che promuova una cultura della cura equilibrata e sostenibile.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.