La monografia di Astrid Hähnlein offre un’analisi approfondita della teoria politica di Hannah Arendt e Karl Jaspers, concentrandosi sui concetti di giudizio ed evento come chiavi interpretative del pensiero politico. L’autrice esplora l’influsso della filosofia di Jaspers su Arendt, evidenziando come entrambi concepiscano il giudizio come una capacità fondamentale nello spazio politico e l’evento come processo di trasformazione politica. Il testo si distingue per rigore metodologico e chiarezza argomentativa, offrendo al lettore una panoramica esaustiva delle radici filosofiche e del dialogo tra i due pensatori, nonché delle implicazioni contemporanee per comprendere le crisi politiche. La ricca bibliografia e la contestualizzazione storica arricchiscono ulteriormente il valore scientifico dell’opera.
Astrid Hähnlein: Urteilen und Ereignis. Zur Theorie politischen Denkens nach Hannah Arendt und Karl Jaspers
Raffaele Molisse
2025
Abstract
La monografia di Astrid Hähnlein offre un’analisi approfondita della teoria politica di Hannah Arendt e Karl Jaspers, concentrandosi sui concetti di giudizio ed evento come chiavi interpretative del pensiero politico. L’autrice esplora l’influsso della filosofia di Jaspers su Arendt, evidenziando come entrambi concepiscano il giudizio come una capacità fondamentale nello spazio politico e l’evento come processo di trasformazione politica. Il testo si distingue per rigore metodologico e chiarezza argomentativa, offrendo al lettore una panoramica esaustiva delle radici filosofiche e del dialogo tra i due pensatori, nonché delle implicazioni contemporanee per comprendere le crisi politiche. La ricca bibliografia e la contestualizzazione storica arricchiscono ulteriormente il valore scientifico dell’opera.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.