Sport per la rigenerazione sociale. La prospettiva sociologica nello studio delle pratiche quotidiane” è un testo corale curato da Luciana Taddei e Paolo Diana che affronta il tema della rigenerazione sociale attraverso lo sport e l’attività fisica con il fine di «analizzare gli aspetti, gli effetti e i presupposti che possono portare la pratica fisico-sportiva ad essere [...] un mezzo di cambiamento» (Taddei, Diana, in Taddei, Diana, 2023: p.11) soprattutto per gli individui e i gruppi che vivono in quei territori svantaggiati e marginali dove proprio l’attività fisica e sportiva diviene, molto spesso, una pratica escludente e generatrice di ulteriori diseguaglianze. Infatti, sulla base delle principali statistiche sulla diffusione della pratica fisico-sportiva, gli autori sottolineano le disuguaglianze nella sua diffusione: «coloro che praticano maggiormente sport sono uomini, di status socioculturale ed economico elevato, nelle aree più sviluppate del Paese»
Luciana Taddei, Paolo Diana (a cura di) SPORT PER LA RIGENERAZIONE SOCIALE. La prospettiva sociologica nello studio delle pratiche quotidiane.
Martina Paterna
2024
Abstract
Sport per la rigenerazione sociale. La prospettiva sociologica nello studio delle pratiche quotidiane” è un testo corale curato da Luciana Taddei e Paolo Diana che affronta il tema della rigenerazione sociale attraverso lo sport e l’attività fisica con il fine di «analizzare gli aspetti, gli effetti e i presupposti che possono portare la pratica fisico-sportiva ad essere [...] un mezzo di cambiamento» (Taddei, Diana, in Taddei, Diana, 2023: p.11) soprattutto per gli individui e i gruppi che vivono in quei territori svantaggiati e marginali dove proprio l’attività fisica e sportiva diviene, molto spesso, una pratica escludente e generatrice di ulteriori diseguaglianze. Infatti, sulla base delle principali statistiche sulla diffusione della pratica fisico-sportiva, gli autori sottolineano le disuguaglianze nella sua diffusione: «coloro che praticano maggiormente sport sono uomini, di status socioculturale ed economico elevato, nelle aree più sviluppate del Paese»I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.