Il contributo illustra gli ultimi risultati delle analisi archeometriche (multispettralità, caratterizzazione materie prime e datazione tramite termoluminescenza) effettuate presso la chiesa altomedievale di Sant'Ambrogio di Montecorvino Rovella (Salerno). Gli esiti scientifici confermano in larga misura le proposte di datazione già avanzate su base storica e storico-artistica, nonchè sulle risultanze di scavo dell'edificio e del suo avancorpo funerario.
Atti X Congresso Nazionale Archeologi Medievisti Italiani
Lambert Chiara
2025
Abstract
Il contributo illustra gli ultimi risultati delle analisi archeometriche (multispettralità, caratterizzazione materie prime e datazione tramite termoluminescenza) effettuate presso la chiesa altomedievale di Sant'Ambrogio di Montecorvino Rovella (Salerno). Gli esiti scientifici confermano in larga misura le proposte di datazione già avanzate su base storica e storico-artistica, nonchè sulle risultanze di scavo dell'edificio e del suo avancorpo funerario.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.