Napoli, anni Settanta: una città segnata da disuguaglianze profonde e conflitti sociali esplosivi. Mentre l’Italia vive la stagione delle lotte operaie e studentesche, il capoluogo partenopeo conosce un percorso diverso, in cui la protesta si intreccia con la marginalità urbana e il carcere, fino a sfociare nella lotta armata. Dalla Piazza alle armi racconta questa storia rimossa, seguendo il filo che unisce le mobilitazioni del Sessantotto, le esperienze radicali di Lotta Continua nei quartieri popolari e nelle prigioni, la breve e drammatica parabola dei Nuclei Armati Proletari e, infine, la costruzione della colonna napoletana delle Brigate Rosse. Ne emergono episodi intensi e controversi – dal sequestro di Ciro Cirillo all’omicidio del vicequestore Ammaturo – che mostrano come, a Napoli, la linea tra eversione politica e criminalità si sia fatta sempre più sottile. Un racconto rigoroso che fa di Napoli specchio delle contraddizioni dell’Italia repubblicana.

Dalla piazza alle armi. Protesta sociale, violenza politica e lotta armata a Napoli durante gli anni di piombo

andrea marino
2025

Abstract

Napoli, anni Settanta: una città segnata da disuguaglianze profonde e conflitti sociali esplosivi. Mentre l’Italia vive la stagione delle lotte operaie e studentesche, il capoluogo partenopeo conosce un percorso diverso, in cui la protesta si intreccia con la marginalità urbana e il carcere, fino a sfociare nella lotta armata. Dalla Piazza alle armi racconta questa storia rimossa, seguendo il filo che unisce le mobilitazioni del Sessantotto, le esperienze radicali di Lotta Continua nei quartieri popolari e nelle prigioni, la breve e drammatica parabola dei Nuclei Armati Proletari e, infine, la costruzione della colonna napoletana delle Brigate Rosse. Ne emergono episodi intensi e controversi – dal sequestro di Ciro Cirillo all’omicidio del vicequestore Ammaturo – che mostrano come, a Napoli, la linea tra eversione politica e criminalità si sia fatta sempre più sottile. Un racconto rigoroso che fa di Napoli specchio delle contraddizioni dell’Italia repubblicana.
2025
979-12-5701-071-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4922356
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact