Miguel Ángel Roca è un architetto e urbanista riconosciuto come una delle personalità più influenti all’interno del dibattito culturale sull’architettura e sulla città in Argentina. Quando realizza il progetto della casa estiva a Calamuchita è già un docente universitario e professionista importante, con un curriculum di premi e riconoscimenti. La casa, ubicata nella periferia di Cordoba, in una valle dal particolare valore paesaggistico, è poco distante dalla casa di famiglia, realizzata da suo padre Jaime, anche ‘egli architetto. Come ha raccontato in più occasioni, quello della casa a Calamuchita è il progetto che più lo rappresenta. La casa arriva in un momento di maturità professionale come una riflessione che sintetizza un fare ed un sapere progettuale che si è depositato nella memoria e che condensa le occasioni professionali e le riflessioni teoriche sedimentate nel tempo. Il libro analizza il progetto della casa a partire dal suo ruolo all’interno dell’attività progettuale di Miguel Ángel Roca. Riflessioni sulla geometria della casa, sulla sua relazione con il paesaggio, sui temi principali, come la sua materialità e geometria, si intrecciano con le idee e le architetture del suo progettista. La casa diviene il punto di partenza privilegiato attraverso cui osservare il contributo teorico-critico e progettuale dell’architetto Miguel Ángel Roca alla cultura del progetto in Argentina. La rilettura è accompagnata da disegni originali di archivio, immagini e ridisegni critici.

Miguel Ángel Roca. La casa studio a Calamuchita

Luisa Smeragliuolo Perrotta
2025

Abstract

Miguel Ángel Roca è un architetto e urbanista riconosciuto come una delle personalità più influenti all’interno del dibattito culturale sull’architettura e sulla città in Argentina. Quando realizza il progetto della casa estiva a Calamuchita è già un docente universitario e professionista importante, con un curriculum di premi e riconoscimenti. La casa, ubicata nella periferia di Cordoba, in una valle dal particolare valore paesaggistico, è poco distante dalla casa di famiglia, realizzata da suo padre Jaime, anche ‘egli architetto. Come ha raccontato in più occasioni, quello della casa a Calamuchita è il progetto che più lo rappresenta. La casa arriva in un momento di maturità professionale come una riflessione che sintetizza un fare ed un sapere progettuale che si è depositato nella memoria e che condensa le occasioni professionali e le riflessioni teoriche sedimentate nel tempo. Il libro analizza il progetto della casa a partire dal suo ruolo all’interno dell’attività progettuale di Miguel Ángel Roca. Riflessioni sulla geometria della casa, sulla sua relazione con il paesaggio, sui temi principali, come la sua materialità e geometria, si intrecciano con le idee e le architetture del suo progettista. La casa diviene il punto di partenza privilegiato attraverso cui osservare il contributo teorico-critico e progettuale dell’architetto Miguel Ángel Roca alla cultura del progetto in Argentina. La rilettura è accompagnata da disegni originali di archivio, immagini e ridisegni critici.
2025
979-12-5644-142-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4922857
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact