I bromodomains (BRDs) sono reader epigenetici capaci di riconoscere selettivamente residui di lisina acetilata su proteine istoniche e non istoniche. Attraverso questa attività, le proteine contenenti bromodomain sono coinvolte in diversi eventi cellulari, come il modellamento della cromatina e l’attivazione trascrizionale. Una delle famiglie più studiate e druggable di proteine contenenti bromodomain è quella delle Bromo and Extra Terminal domain (BET), i cui membri (BRD2, BRD3, BRD4, and BRDT) contengono due bromodomain con un elevato grado di omologia: BD1 and BD2. Nonostante siano stati individuati diversi ligandi, c’è ancora bisogno di identificare una nuova classe di composti con elevata potenza, selettività e attività in vivo. Questa Tesi di Dottorato è focalizzata sulla progettazione, la sintesi e la valutazione biofisica e biochimica di nuovi chemical probes per le proteine BET. Con questo scopo, sono stati utilizzati diversi approcci di drug design per ottenere diverse classi di composti. Applicando il bisubstrate approach, sono stati progettati e sintetizzati diversi ligandi bivalenti. Saggi biochimici e biofisici hanno permesso l’identificazione del composto 3 (EML896), come promettente ligando, capace di legare simultaneamente sia il dominio BD1 che BD2 delle proteine BET. Utilizzando il frozen analogue approach, il core diazobenzenico di alcuni ligandi a scaffold diazobenzenico, riportati in letteratura, è stato irrigidito, ottenendo un nucleo benzoimidazolico. Utilizzando questo scaffold, è stata disegnata una piccola libreria di che ha permesso l’identificazione del composto 15 (EML765) come il migliore della serie e con una buona selettività per BD1. Infine, all’Università di Dundee, l’attenzione è stata focalizzata su composti in grado di indurre la degradazione proteica. In particolar modo, sono stati disegnati e sintetizzati e testati in cellula, PROTACs (PROteolysis TArgeting Chimera) contenenti ligandi selettivi per BD1 e BD2.

Rational design, synthesis and in vitro evaluation of cell-active chemical probes for bromodomain-containing proteins Alessandra / Alessandra Cipriano , 2021 Jun 25., Anno Accademico 2018 - 2019. [10.14273/unisa-4348].

Rational design, synthesis and in vitro evaluation of cell-active chemical probes for bromodomain-containing proteins Alessandra

Cipriano, Alessandra
2021

Abstract

I bromodomains (BRDs) sono reader epigenetici capaci di riconoscere selettivamente residui di lisina acetilata su proteine istoniche e non istoniche. Attraverso questa attività, le proteine contenenti bromodomain sono coinvolte in diversi eventi cellulari, come il modellamento della cromatina e l’attivazione trascrizionale. Una delle famiglie più studiate e druggable di proteine contenenti bromodomain è quella delle Bromo and Extra Terminal domain (BET), i cui membri (BRD2, BRD3, BRD4, and BRDT) contengono due bromodomain con un elevato grado di omologia: BD1 and BD2. Nonostante siano stati individuati diversi ligandi, c’è ancora bisogno di identificare una nuova classe di composti con elevata potenza, selettività e attività in vivo. Questa Tesi di Dottorato è focalizzata sulla progettazione, la sintesi e la valutazione biofisica e biochimica di nuovi chemical probes per le proteine BET. Con questo scopo, sono stati utilizzati diversi approcci di drug design per ottenere diverse classi di composti. Applicando il bisubstrate approach, sono stati progettati e sintetizzati diversi ligandi bivalenti. Saggi biochimici e biofisici hanno permesso l’identificazione del composto 3 (EML896), come promettente ligando, capace di legare simultaneamente sia il dominio BD1 che BD2 delle proteine BET. Utilizzando il frozen analogue approach, il core diazobenzenico di alcuni ligandi a scaffold diazobenzenico, riportati in letteratura, è stato irrigidito, ottenendo un nucleo benzoimidazolico. Utilizzando questo scaffold, è stata disegnata una piccola libreria di che ha permesso l’identificazione del composto 15 (EML765) come il migliore della serie e con una buona selettività per BD1. Infine, all’Università di Dundee, l’attenzione è stata focalizzata su composti in grado di indurre la degradazione proteica. In particolar modo, sono stati disegnati e sintetizzati e testati in cellula, PROTACs (PROteolysis TArgeting Chimera) contenenti ligandi selettivi per BD1 e BD2.
25-giu-2021
Drug Discovery & Development
Reader
Bromodomain
Epigenetic
Castellano, Sabrina
Sbardella, Gianluca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
137946552458300787973715631605803842132

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 60.71 kB
Formato Adobe PDF
60.71 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
28703777919467960332539792818566651315

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 14.56 MB
Formato Adobe PDF
14.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
68009453065087583760445831420060663992

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.41 kB
Formato Adobe PDF
9.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4923846
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact