Il presente volume costituisce un primo tentativo sistematico di ricostruzione dell'attività artistica di Betty Danon (1927-2002), artista italiana nata in Turchia. Trasferitasi a Milano negli anni Cinquanta, inizia lì il suo percorso alla fine degli anni Sessanta spaziando ben presto dal collage, alla pittura, alle opere verbovisuali, alla performance, fino alla mail art e computer art. Attraverso un’approfondita ricerca archivistica, condotta presso l’Archivio del ’900 (Mart, Rovereto) dove si trova il fondo Danon, è stato tracciato un percorso che va dal 1969 al 1979, anni coincidenti ai suoi inizi e alla sua fase più “nota” nel panorama nazionale e internazionale, ricostruito grazie non solo ai documenti ma anche agli scritti dell’artista, di cui se ne è pubblicata una selezione preceduti da schede storico-critiche.
Gli scritti di Betty Danon
Olimpia Di Domenico
2025
Abstract
Il presente volume costituisce un primo tentativo sistematico di ricostruzione dell'attività artistica di Betty Danon (1927-2002), artista italiana nata in Turchia. Trasferitasi a Milano negli anni Cinquanta, inizia lì il suo percorso alla fine degli anni Sessanta spaziando ben presto dal collage, alla pittura, alle opere verbovisuali, alla performance, fino alla mail art e computer art. Attraverso un’approfondita ricerca archivistica, condotta presso l’Archivio del ’900 (Mart, Rovereto) dove si trova il fondo Danon, è stato tracciato un percorso che va dal 1969 al 1979, anni coincidenti ai suoi inizi e alla sua fase più “nota” nel panorama nazionale e internazionale, ricostruito grazie non solo ai documenti ma anche agli scritti dell’artista, di cui se ne è pubblicata una selezione preceduti da schede storico-critiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


