VITIELLO, Vincenzo
VITIELLO, Vincenzo
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
"Abgeschiedenheit", "Gelassenheit", "Angst". Tra Eckhart e Heidegger
2001 Vitiello, Vincenzo
"E voi chi dite che io sia?" Riflessioni inattuali sulla "Fides et ratio".
1999 Vitiello, Vincenzo
"En lucha con el lenguaje". De Wittgenstein a Nietzsche
2004 Vitiello, Vincenzo
"In lotta con il linguaggio". Da Wittgenstein a Nietzsche (passando per Hegel)
2008 Vitiello, Vincenzo
...quell'innata propietà della mente umana di dilettarsi dell'uniforme...
2004 Vitiello, Vincenzo
Alla radice dell'intenzionalità: Husserl e Heidegger
2006 Vitiello, Vincenzo
Alle origini dell'Europa: filosofia e cristianesimo
2005 Vitiello, Vincenzo
AMICIZIA
2009 Vitiello, Vincenzo
Anathrôn hà ópope. Riflessione e trascendenza.
2005 Vitiello, Vincenzo
Andrea Zanzotto ovvero: la poesia come genealogia della parola
2003 Vitiello, Vincenzo
Apocalipsis del Dios finito
2001 Vitiello, Vincenzo
Apocalisse e secolarizzazione: la risposta impossibile
1998 Vitiello, Vincenzo
Arte e natura. Heidegger alessandrino?
2004 Vitiello, Vincenzo
Arte e religione. Vittorio Sainati interprete di Croce
2006 Vitiello, Vincenzo
Benedetto Croce filosofo
2002 Vitiello, Vincenzo
Borges. Memoria y lenguaje
2007 Vitiello, Vincenzo
Buchstabieren Hegel. Rileggendo Bertrando Spaventa interprete di Hegel
2009 Vitiello, Vincenzo
Certum pars veri? La "Scienza Nuova" tra Mathesis universalis e lingua eroica
2004 Vitiello, Vincenzo
Che cos'è la topologia?
2007 Vitiello, Vincenzo
Christianity and Nihilism
2007 Vitiello, Vincenzo