DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
"Hört auf uns zu retten!" Über die Ritualisierung der Finanzmärkte
2017 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
"Non salvateci più". Sulla vocazione rituale dei mercati finanziari
2014 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Ambivalenza del sacro
2004 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Ambivalenza delle tecnoscienze umane
2009 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Anthropologie du pluralisme politique
2008 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Antropologia del pluralismo politico
2008 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Antropologia del pluralismo politico
2008 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Appunti sulla natura dello spirito
2013 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Convenzioni e governo del mondo
2023 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Das Leben im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit
2009 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Die Natur des Geistes
2012 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Diffidare del linguaggio
1988 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Dire e mostrare in Wittgenstein, dal Tractatus a Della Certezza
2021 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
El revés de la libertad. Ocaso del neoliberalismo y malestar en la civilizacion
2021 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Esclusione/inclusione
2001 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Espressione, segnale, rumore
2004 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Filosofia come modificazione della sensibilità
2002 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Gli automatismi distruttivi della società moderna in Karl Polanyi
2020 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Governance senza governo: un paradigma della crisi
2014 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
H zoé ten epoché tes technikés anaparagoghimotetas tes
2018 DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
"Hört auf uns zu retten!" Über die Ritualisierung der Finanzmärkte | 1-gen-2017 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
"Non salvateci più". Sulla vocazione rituale dei mercati finanziari | 1-gen-2014 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Ambivalenza del sacro | 1-gen-2004 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Ambivalenza delle tecnoscienze umane | 1-gen-2009 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Anthropologie du pluralisme politique | 1-gen-2008 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Antropologia del pluralismo politico | 1-gen-2008 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Antropologia del pluralismo politico | 1-gen-2008 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Appunti sulla natura dello spirito | 1-gen-2013 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Convenzioni e governo del mondo | 1-gen-2023 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Das Leben im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit | 1-gen-2009 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Die Natur des Geistes | 1-gen-2012 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Diffidare del linguaggio | 1-gen-1988 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Dire e mostrare in Wittgenstein, dal Tractatus a Della Certezza | 1-gen-2021 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
El revés de la libertad. Ocaso del neoliberalismo y malestar en la civilizacion | 1-gen-2021 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Esclusione/inclusione | 1-gen-2001 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Espressione, segnale, rumore | 1-gen-2004 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Filosofia come modificazione della sensibilità | 1-gen-2002 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Gli automatismi distruttivi della società moderna in Karl Polanyi | 1-gen-2020 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
Governance senza governo: un paradigma della crisi | 1-gen-2014 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo | |
H zoé ten epoché tes technikés anaparagoghimotetas tes | 1-gen-2018 | DE CAROLIS DI PROSSEDI, Massimo |