GRIMALDI, Carmina Emma
GRIMALDI, Carmina Emma
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Barberi Squarotti Giorgio,La letteratura instabile, il teatro e la novella fra Cinquecento ed Età Barocca,Treviso, Santi Quaranta, 2006
2009 Grimaldi, Carmina Emma
Catena Maria Teresa, Corpo, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2006
2009 Grimaldi, Carmina Emma
Chiome nere... con qualcosa d'altro,
2000 Grimaldi, Carmina Emma
Come un quadro sottosopra. Una dimensione del femminile in alcune opere di Pirandello
2001 Grimaldi, Carmina Emma
Gioacchino Paparelli e l'idea manzoniana di uomo superiore. Alcune note a margine
2006 Grimaldi, Carmina Emma
Il Boccaccio di Muscetta
2004 Grimaldi, Carmina Emma
Il canto XXX del "Purgatorio"
2010 Grimaldi, Carmina Emma
Il labirinto e il caleidoscopio. Percorsi di letture tra le «Novelle per un anno» di Luigi Pirandello
2007 Grimaldi, Carmina Emma
In margine a "Una vita violenta"
2011 Grimaldi, Carmina Emma
Lettura del "Decameron"
2011 Grimaldi, Carmina Emma
Lettura di Inferno XXXII
2003 Grimaldi, Carmina Emma
Lungo viaggio di "Turandot"
2010 Grimaldi, Carmina Emma
Nigro Raffaele, Giustiziateli sul campo. Letteratura e banditismo da Robin Hood ai giorni nostri, Milano, Rizzoli, 2006
2009 Grimaldi, Carmina Emma
Parole scolpite sulla fronte. Ugo Foscolo ne "Le Confessioni d'un Italiano"
2009 Grimaldi, Carmina Emma
Per forza di realismo,
2002 Grimaldi, Carmina Emma
Per un nuovo umanesimo. Marziano Guglielminetti e i romanzi di Pavese
2010 Emma, Grimaldi; Grimaldi, Carmina Emma
Persone, personaggi, percorsi del senso in "Scialle nero" di Luigi Pirandello
2002 Grimaldi, Carmina Emma
Raimondi Ezio,Camminare nel tempo. Dialoghi con Alberto Bertoni e Giorgio Zanetti,Reggio Emilia, Aliberti Editore, 2006
2009 Grimaldi, Carmina Emma
Regole, puntigli, ornamenti poetici: l'autorità del Tasso nel romanzo del Manzoni,
1999 Grimaldi, Carmina Emma
Sabbatino Pasquale,Le città indistricabili. Nel ventre di Napoli da Villari ai De Filippo, Napoli, ESI, 2007
2009 Grimaldi, Carmina Emma