FEMIA, Pasquale
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.374
NA - Nord America 1.228
AS - Asia 386
SA - Sud America 64
AF - Africa 5
Totale 3.057
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.212
IT - Italia 860
SG - Singapore 291
RU - Federazione Russa 142
IE - Irlanda 97
CZ - Repubblica Ceca 70
DE - Germania 63
BR - Brasile 52
IN - India 35
EE - Estonia 31
FR - Francia 30
CN - Cina 24
GB - Regno Unito 16
FI - Finlandia 15
HK - Hong Kong 13
NL - Olanda 11
CA - Canada 10
ES - Italia 8
JP - Giappone 8
PE - Perù 7
MX - Messico 6
BE - Belgio 5
AT - Austria 4
DK - Danimarca 4
GR - Grecia 4
SE - Svezia 4
ZA - Sudafrica 4
BD - Bangladesh 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
ID - Indonesia 2
KR - Corea 2
MT - Malta 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
TH - Thailandia 2
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
TR - Turchia 1
UA - Ucraina 1
Totale 3.057
Città #
Princeton 309
Chandler 258
Ashburn 205
Rome 99
Dublin 97
Brno 69
Milan 67
Singapore 67
Naples 55
Washington 42
Munich 36
Pune 34
Tallinn 31
Moscow 29
Turin 29
Los Angeles 28
Verona 24
New York 22
Bari 21
Bologna 18
Paris 17
Genoa 15
Houston 14
Palermo 14
Salerno 14
Seattle 14
Boardman 13
Hong Kong 13
Dallas 11
Florence 11
Heidelberg 11
Juiz de Fora 11
Selvazzano Dentro 9
Battipaglia 8
Lappeenranta 8
Malgrat de Mar 7
Messina 7
Nocera Inferiore 7
Pisa 7
San Francisco 7
Scandiano 7
Aversa 6
Helsinki 6
Minori 6
San Pietro Vernotico 6
Benevento 5
Caronno Pertusella 5
Casoria 5
Catania 5
Cernusco sul Naviglio 5
Chicago 5
Lima 5
Perugia 5
Piedimonte 5
Rende 5
Rivoli 5
Santa Clara 5
Beijing 4
Caserta 4
Copertino 4
Irvine 4
Marcianise 4
Mexico City 4
Montreal 4
Nuremberg 4
Ottaviano 4
Pescara 4
Sant'Agata de' Goti 4
Sant'Anastasia 4
Vienna 4
Amsterdam 3
Atlanta 3
Brooklyn 3
Brussels 3
Cagliari 3
Cardito 3
Castelfranco Veneto 3
Chiyoda-ku 3
Comun Nuovo 3
Cosenza 3
Eboli 3
Guangzhou 3
Lastra a Signa 3
Lecce 3
Levallois-Perret 3
Manchester 3
Marcon 3
Marigliano 3
Molfetta 3
Mugnano di Napoli 3
Musile di Piave 3
Orta di Atella 3
Padova 3
Perama 3
Pioltello 3
Pomigliano d'Arco 3
Romola 3
Santa Maria La Carita 3
Sapri 3
Siena 3
Totale 1.991
Nome #
4. La seduzione dei calcoli immorali. Sulla scomparsa del buon costume dalla Réforme 196
Drittwirkung. Una dogmatica di transizione 118
Tumulti contrattuali. Collettivo "fluido" nei social media, socializzazione sinallagmatica, reticolarità, azione contrattuale comune 96
Il civile senso dell’autonomia 86
1. Transsubjektive (Gegen)Rechte, oder die Notwendigkeit die Wolken in einen Sack zu fangen 76
4. Drittwirkung: principi costituzionali e rapporti tra privati Un percorso nella dottrina tedesca 66
Discriminazione (divieto di) 62
1. Minus ut valeat: l’impossibilità di una regolazione giuridica metaculturale 50
Nomenclatura del contratto o istituzione del contrarre? Per una teoria giuridica della contrattazione 48
Transsubjektive (Gegen)Rechte, oder die Notwendigkeit die Wolken in einen Sack zu fangen 48
Soggetti responsabili. Algoritmi e diritto civile 46
Soggetti giuridici digitali? Sullo status privatistico degli agenti software autonomi 45
Autonomia. Frammento 2016 42
Responsabilità civile e climate change litigation 39
Pensare per standards. Contributo alla tipologia (capp. I-II) 39
Essere norma. Tesi sulla giuridicità del pensiero macchinico 39
Le due forme del pluralismo giuridico: conflitti normativi nella doppia frammentazione della società mondiale 37
Ermeneutica dell'opposizione 37
Tre livelli di (in)distinzione tra principi e clausole generali 37
Enabling Accountable Collaboration in Distributed, Autonomous Systems by Intelligent Agents 36
Autonomia e autolegislazione 36
Coutume 36
Annullamento del contratto e danno da contrattazione 35
Esdebitazione, responsabilità, estinzione parziale 35
Fluire soggettivo. Rudolf von Jhering e il pluralismo dei diritti 33
I principes directeurs del contratto: ricodificazione difensiva, costituzionalizzazione mancata 33
Ascoli, Alfredo 33
Partecipazione associativa e rapporto giuridico 32
Carolene in Reverse. Contractual Interpretation for Dismantling the Dictatorship of ‘Discrete and Insular Minorities’ in Transnational Private Ordering Regimes 31
Autonomia e autolegislazione 31
Contratti senza lingua comune 30
Criticism. From the Outskirts of a World Without a Centre 30
Decisori non gerarchizzabili, riserve testuali, guerra tra Corti. Con un (lungo) intermezzo spagnolo 30
Principi e clausole generali. Tre livelli di indistinzione 29
Pluralismo delle fonti e costituzionalizzazione della sfera privata 29
Editoriale (con C. Perlingieri) 29
Non essere furbo. Ermeneutica scomoda e legalità sconnessa 29
Applicare il diritto al caos. Teoria riflessiva delle fonti e unità dell'ordine 29
Nozioni giuridiche e principi fondamentali del diritto civile 28
Identificatività normativa. Due esercizi 28
«La vittoria non si pone domande. La sconfitta non trova risposte»: ragioni ed emozioni per Aurelio Gentili 28
Perlingieri, Pietro 28
Tecnologia della credibilità o tecnocrazia della persuasione? La definizione del diritto di Antonio Estella de Noriega 27
Against the 'Pestilential Gods'. Teubner on Human Rights 27
Due in uno. La prestazione sportiva tra unitarietà e pluralità delle qualificazioni 26
Art. 31 disp. prel 26
Art. 19 disp. prel 26
Art. 20 disp. prel. 26
Nozioni introduttive e principi fondamentali 26
art. 18 disp. prel 26
Inimicizia costituzionale competenza ermeneutica e retorica del sospetto 25
Conflitto, controversia, mediazione 25
L'avventura di un testo 25
Sentimento e moltitudine. Rudolf von Jhering tra interessi ideali e beni comuni 25
Soggetti giuridici digitali? Sullo status privatistico degli agenti software autonomi 24
Sedazione palliativa profonda continua e soggettività morente 23
Nozioni introduttive e principi fondamentali 23
"E' difficile essere facili": Domenico Rubino tra valutazione degli interessi e tradizione dogmatica 23
Ordine pubblico: la politica nel diritto 23
COMUNICAZIONE A CONVEGNI SEMINARIO DI DIRITTO CIVILE: "REIFICAZIONI E PERSONIFICAZIONI COME STRATEGIE ISTITUZIONALI DI TUTELA". UNIVERSITA' DI SIENA, ORE 10:30. 22
null 22
L’ibridazione sociale del giuridico: la simulazione tra fattispecie e autoregolamento 22
«Il "forse costruttivo" non ama la solitudine». Contemporaneità, ermeneutica, dogmatica collettiva in Giuseppe Benedetti 21
CASE 3: Liability of a Subcontractor, 2.7. Italy 21
Dichiarazioni d'amore. Fattispecie e convivenza tra matrimonio e unioni civili 21
Vertragsbeobachtende Verträge 21
Non ruberai la voce alle cose senza voce: soggettivazione della natura o trans-soggettivazione dei diritti 20
Interessi e conflitti culturali nell'autonomia privata e nella responsabilità civile 20
Matrimonio senza famiglia e matrimonio ad attuazione atipica 20
Segni di valore 20
Sussidiarietà e princípi nel diritto contrattuale europeo 20
Polemiche di campo: Francesco Ferrara e le due edizioni della Teoria del negozio illecito. Varianti, citazioni, morfologia nella letteratura accademico-giuridica 19
Il campione biologico come oggetto di diritti. Bene giuridico e processi di valorizzazione 19
Danni civili da mafia? 18
La sfera e il triangolo. Partecipazione pubblica e diritti fondamentali informazionali nel pensiero di Jack M. Balkin 18
Logopoeia: Normative Typification and Granular Norm's Informational Differentiation 18
Dinanzi al dolore della parte. Il dovere costituzionale di fare regole con sentenze 18
Case 2: Right propter rem, 2.7 18
Segni di valore 17
La battaglia della significazione: fare leggi, praticare norme 17
Pluralismo degli ordinamenti e comunicazione di validità 17
La via normativa. Pietro Perlingieri e i valori costituzionali 17
Sulla (ri)edizione dei Pensieri di Tullio Ascarelli 17
Generalklauseln. Leer-, noch nicht Transzendenzformeln 17
Civiltà del discorrere. Storia, esperienza, norma negli incontri di Pietro Perlingieri 16
Giudicare e conciliare 16
Una finestra sul cortile. Internet e il diritto all’esperienza metastrutturale 16
Infrasystemische Subversion 16
Sulla civilistica italiana del primo Novecento. Alcuni quadri e una cornice 16
Desire for Text: Bridling the Divisional Strategy of Contract 15
Il giorno prima, Comune, insorgenza dei diritti, sovversione infrasistemica 15
Politica e libertà di contratto. I partiti politici nel pensiero di Francesco Galgano 15
Voltare le spalle al destino: sistema aperto o aperture sistematiche? 15
Nota terminologica 15
Mediazione reale o ideale? Riflessioni su di un paradigma teorico 14
Interpretazione a fini applicativi e legittimità costituzionale 13
Letteraria terapia: divagando con Donato 12
Nota di lettura 12
Nota di lettura 12
Opposizione ermeneutica ed effettività 12
Totale 3.061
Categoria #
all - tutte 17.164
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.164


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022408 0 0 0 1 0 2 1 1 87 15 52 249
2022/2023815 120 45 54 48 71 149 25 73 104 31 55 40
2023/2024914 46 46 68 61 82 142 56 148 60 61 37 107
2024/20251.013 26 47 35 60 38 104 135 53 193 54 102 166
2025/202632 32 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.182